Skip to main content

Giancarli Alfredo*

GIANCARLI ALFREDO
Perugia 1876 – 1946
Ebbe la sua formazione all’Accademia di Belle Arti di Perugia. Il tirocinio svolto sotto la guida di D. Bruschi e di A. Brugnoli, che lo coinvolsero nella decorazione di diverse chiese del territorio, gli aprì le porte della facoltosa committenza perugina (Ville Benedetti e Vajani Levi), che ne apprezzò la facile vena narrativa intessuta di eleganze liberty e di colte citazioni della tradizione. Un gusto squisitamente ottocentesco impronta invece la ricca produzione di quadri da cavalletto, costituita per lo più da ritratti e da rapide impressioni dal vero di sapore macchiaiolo (Ulivi del Trasimeno, Neve a Cancelli, Villa “La Braccesca”, Spiaggia di Senigallia, coll. privata). Sollecitato alla sperimentazione dalla sua attività didattica presso l’Accademia perugina (1922-1929), si dedicò anche alla creazione di monotipi, con ritratti garbatamente caricaturali (La Clotildina, Nonna Nana, Il Tabarrino, Perugia, Municipio).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci