Skip to main content

Gibbone Giuseppe Fortunato*

GIBBONE GIUSEPPE FORTUNATO
Attivo a Torino fra il 1860 e il 1876
L’artista è documentato nei cataloghi della Promotrice di Torino dal 1860 al 1869, come autore di vedute cittadine (1860, Le sponde del Po a Torino, presentato lo stesso anno anche a Milano) e soprattutto come pittore di soggetti alpini (1864, Un sole di febbraio in Svizzera, Ghiacciaia di Oldernone; 1865, Levar del Sole nelle Alpi Svizzere; 1876, Una sera d’inverno) e di tele raffiguranti i pascoli di Normandia e Piccardia. Amò ritrarre gli animali in ambiente montano e rurale, ma anche in gustosi studi (Vera effigie del cavallo di don Chisciotte, esposto a Torino nel 1863).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci