Skip to main content

Martens Wilhelm Johannes*

MARTENS WILHELM JOHANNES
Amsterdam 1839 – Berlino 1895
Formatosi nella sua città natale, compì numerosi viaggi in Italia, da dove trasse motivi per dipinti di paesaggio (Paesaggi italiani, Haag, Gemeente Museum). A Roma soggiornò a più riprese a partire dal 1871, quando partecipò all’Esposizione dell’Associazione Artistica Internazionale alla Casina del Pincio (Ricordi d’amore) e alla Mostra della Società degli Amatori e Cultori (Venerazione di una santa immagine, Veduta di Rocca di Papa, Veduta di Albano). Si affermò in particolare con i temi di genere, che seguitò a proporre alle mostre romane degli Amatori e Cultori (1881, 1888), a quelle della Società degli Acquarellisti (1881, Per l’amore della balia si bacia il pupo) e all’Esposizione Internazionale del 1883 (Due fanciulle che si sollazzano nel dar cibo ai colombi adunati al suolo).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci