Skip to main content

Meli Giuseppe*

MELI GIUSEPPE
Palermo 1807 – 1893
Esordì nel 1828 alla Mostra palermitana con tre copie. Sono ricordati successivamente i suoi soggiorni di studio a Roma e a Firenze. Dagli anni ’40 rientrò in Sicilia, dove eseguì ritratti e quadri di soggetto religioso (Sacra Famiglia e Ritratto di donna, esposti a Palermo nel 1841; Testa di vecchio, Maria Vergine, Palermo, Galleria Civica d’Arte Moderna; ritratti di G. E. Di Blasi e D. Lo Faso, Palermo, Biblioteca Comunale). Per la chiesa della Madonna del Lume di Palazzo Adriano (Palermo) dipinse un San Pasquale (presentato all’E-sposizione di Palermo del 1856) e nel 1861 inviò alla I Esposizione Nazionale di Firenze La Madonna del riparo insieme a due ritratti. Nella sua città eseguì affreschi a Villa Tasca, a Villa Giulia (1875) e nella chiesa di San Francesco di Paola.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci