Skip to main content

Melis Marini Felice*

MELIS MARINI FELICE
Cagliari 1871 – 1956
Appartenente a una famiglia di architetti, frequentò a Roma l’Accademia di San Luca e la Regia Calcografia, dove approfondì la tecnica dell’acquaforte che divenne presto l’elemento centrale delle sue ricerche artistiche, approdate in un manuale poi di ampia diffusione (Hoepli, 1916). Non trascurabile neanche la sua produzione pittorica, di cui si hanno esempi nelle decorazioni e nei dipinti della sala del Sindaco del Palazzo Municipale di Cagliari. In altre opere, pure conservate presso il municipio del capoluogo sardo, si riconosce un sostanziale impianto verista (Mendicante seduto, 1900), ma anche preziosità cromatiche di gusto liberty (Vecchia Fioraia, 1907) e, in una fase di maggior vibrazione luminosa della tavolozza, l’esaltazione dei valori impressionistici (Casa comunale con cortile, 1910).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci