Skip to main content

Minaldi Carlo Maria*

MINALDI CARLO MARIA
Attivo a Messina fra il 1792 e il 1841
Riscoperto grazie a studi recenti, svolse una intensa attività nell’area messinese, soprattutto con opere destinate alla committenza ecclesiastica, in un linguaggio di accademismo attardato e provinciale (fra gli altri, La Madonna del Rosario, 1795, parrocchiale di Giampilieri; affreschi per la chiesa di San Francesco di Paola a Gesso, 1797; Ritratto del vescovo Antonio Riggio, 1805, cattedrale di Lipari; Martirio di S. Caterina d’Alessandria, 1829, parrocchiale di Altolia). Fra le sue opere figura anche un acquerello di interesse topografico con II porto di Messina visto dal Convento di S. Salvatore dei Greci (Messina, Biblioteca Re-gionale Universitaria).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci