Skip to main content

Montrone Giuseppe*

MONTRONE GIUSEPPE
Bari 1871 – Irsina (Matera) 1923
Pittore e decoratore, collaborò agli ornati del teatro Petruzzelli di Bari al seguito di R. Armenise, del quale assimilò la lezione, come si evidenzia nelle tempere del soffitto del salone di Palazzo Accolti a Conversano (1903). Eseguì paesaggi (Tramonto, esposto alla Mostra Provinciale di Bari del 1900), quadri di soggetto storico (Entrata di Sigismondo Malatesta nel castello di Rimini, Giovinazzo, Galleria Frammarino), ma soprattutto soggetti religiosi (L’ultima cena, 1905, chiesa matrice di Modugno). Oltre che in Puglia, sue opere sono ricordate in Campania e a Bucarest, dove l’artista soggiornò per qualche tempo.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci