Skip to main content

Paravicini Tito Vespasiano*

PARAVICINI TITO VESPASIANO
Attivo a Milano fra il 1853 e il 1884
Architetto lombardo, realizzò rilievi e vedute architettoniche di edifici religiosi e civili della sua regione, per lo più disegnate oppure dipinte ad acquerello. Accanto a questa attività coltivò la pittura a olio con quadri di soggetto storico, vedute e paesaggi storici, ritratti. Presentò le sue opere alle mostre milanesi, fra le altre, a quelle del 1853 (Veduta del monte Pellegrino, dipinto a reminiscenza), del 1859 (Campagna al tramonto, Il bacio furtivo, Un cacciatore delle Alpi), del 1860 (Caterina Sequerana, Gian Giacomo de’ Me- dici ed i Grigioni-Paesaggio), del 1863 (Due figure in costume del 1760, Paesaggio con figure rappresentanti Giotto e Cimabue), del 1875 (Una visita all’Abu-el-hool), del 1881 (Villa e giardino).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci