Skip to main content

Pauri Giuseppe*

PAURI GIUSEPPE
San Benedetto del Tronto (Ascoli Piceno) 1882 – 1949
Cominciò ancora giovanissimo le sue esperienze artistiche insieme ad A. De Carolis, assistendolo nella decorazione di Villa Brancadoro a San Benedetto del Tronto. Passato alla scuola di L. Fontana, si pose sotto la guida di N. Achilli, che lo spinse a frequentare una scuola di disegno a Roma. Qui entrò in contatto con l’ambiente spagnolo e, grazie alla conoscenza dello scultore ascolano N. Cantalamessa Papotti, fu accolto nello studio di L. Seitz. Della sua prima produzione va ricordata la decorazione della volta della chiesa di San Giovanni Battista a Grottammare (Ascoli Piceno, 1912 ca.) e la collaborazione con B. Biagetti a Villa Torlonia a Castel Gandolfo (Roma). Posteriori sono i numerosi interventi in edifici religiosi marchigiani, fra cui quelli della basilica della Santa Casa a Loreto.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci