Skip to main content

Rasori Vincenzo*

RASORI VINCENZO
Bologna 1793 – Firenze 1863
Studente presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna, si distinse vincendo diversi premi e una borsa di studio, che nel 1821 gli permise il trasferimento a Roma, dove poté studiare i capolavori del passato e avvicinarsi alle coeve tendenze puriste, mentre partecipava con regolarità alle esposizioni bolognesi (1826, L’elemosina delle donne a Frascati, Bologna, Pinacoteca Nazionale). Al suo rientro a Bologna, nel 1832, ricevette importanti commissioni religiose. Fu inoltre autore di quadri di storia (La liberazione di Annibale Bentivoglio dalla Rocca di Varano, esposto a Roma nel 1836) e ritratti, in cui erano coniugati idealizzazione e caratterizzazione psicologica (Felice Romani, 1842, Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna). Trascorse gli ultimi decenni della sua vita tra Firenze e Bologna, dedicandosi anche all’attività di critico d’arte.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci