Skip to main content

Scalia Gregorio*

SCALIA GREGORIO
San Gregorio di Catania (Catania) 1844 – 1922
Dopo aver partecipato alle imprese garibaldine, studiò presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze. La sua attività pittorica si svolse nella Sicilia orientale, con opere di soggetto sacro, come le Storie di S. Giovanni realizzate fra il 1869 e il 1873 nella chiesa omonima di Avola (Siracusa). Per la stessa cittadina lavorò alle decorazioni del teatro (1875) e del Palazzo Comunale. Si dedicò anche alla ritrattistica, in forme veriste.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci