Skip to main content

Seffer Alessandro*

SEFFER ALESSANDRO
Belluno 1831 -1905
Dopo l’alunnato all’Accademia di Belle Arti di Venezia, dal 1863 tornò a risiedere definitivamente a Belluno, dove insegnò disegno alle Scuole Tecniche. Fecondo paesaggista, ritrasse, in tele di piccole dimensioni, motivi montani e scorci della sua città nei quali talora inserì importanti eventi cittadini, come la celebrazione plebiscitaria dell’annessione all’Italia del 1866, il terremoto del 1873 o la visita dei sovrani nel 1903. Nei modi si avvicinò a G. Ciardi e D. Bresolin, ma soprattutto alla pittura brillante e bozzettistica del conterraneo I. Caffi. Sue opere, fra cui anche qualche ritratto, sono conservate in alcune collezioni private bellunesi e nel Museo Civico della città.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci