Skip to main content

Soprani Pietro*

SOPRANI PIETRO
Fabbrico (Reggio nell’Emilia) 1816 – 1841
Dopo i primi studi a Fabbrico, grazie al sussidio della Congregazione di Carità del suo paese passò all’Accademia di Modena; dal 1829 frequentò i corsi di G. Fantaguzzi, B. Magnanini, C. Rossi, aggiudicandosi nel 1837 un premio con una serie di nudi. In questi anni ricevette numerose commissioni di ritratti (Don Giacomo Pavarini, coll. privata). Fra le opere di tema sacro, dove risulta significativo lo studio di Raffaello (Martirio di San Sebastiano, chiesa di Santa Maria Assunta, Fabbrico), è ricordata una Sacra famiglia eseguita per il tempio milanese di San Carlo (esposta a Brera nel 1843).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci