Skip to main content

Strata Annibale*

STRATA ANNIBALE
Cagliari 1822 – Milano 1894
Di origine sarda, si stabilì a Gorizia nel 1833 al seguito del padre, che aveva assunto l’incarico di direttore della Società Filodrammatica. Tra il 1843 e il 1849 frequentò l’Accademia di Venezia: a questi anni risalgono le sue prime opere note, di impianto purista e accademico (San Francesco, esposto a Trieste nel 1843; Il vecchio galante, esposto a Trieste nel 1846; Marco Polo, 1849, Gorizia, Musei Provinciali). Si dedicò al ritratto seguendo gli esempi di G. Tominz (Giovanni Nepomiceno Favetti, 1852, Gorizia, Musei Provinciali; Eugenio Popovich d’Angeli, 1866, Trieste, Museo Civico di Storia e Arte). Espose a Trieste (1856, Biricchino) e a Milano, dove si trasferì negli anni ’60 (1863, La sposa; 1868, Contadina lombarda; 1875, Ritratto parlante; 1886, Ritratto disignora).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci