Skip to main content

Witting Teodoro Guglielmo*

WITTING TEODORO GUGLIELMO
Francoforte sul Meno (Germania) 1793 – Napoli 1862 ca.
Stabilitosi a Napoli, intorno al 1822 vi frequentò lo studio di A. S. Pidoo, insieme ad A. Vianelli e G. Gigante ai quali fu poi legato anche con vincoli di parentela (nel 1826 sposò Flora Vianelli). Tra il 1837 e il 1859 presentò alle mostre borboniche paesaggi (1837, Veduta dei Ponti Rossi, Marina) e disegni acquerellati (1841, Veduta campestre con ponti, Veduta di Gragnano; 1859, Paesaggio con ruscello e figura) che dovevano apparire prossimi ai modi dei pittori stranieri gravitanti nell’orbita della Scuola di Posillipo. Espose anche alla Mostra della Promotrice napoletana del 1862 (Paesaggio, chiaro di luna).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci