Skip to main content

Aerni Franz Theodor *

AERNI FRANCESCO (FRANZ THEODOR)
Aarburg (Svizzera) 1853 – ? 1918
Giunto in Italia nel 1872, frequentò l’Accademia di Belle Arti di Modena, allievo di A. Malatesta. Passato a risiedere a Roma, fu introdotto nella vivace colonia di artisti tedeschi qui residenti. Frequentò specialmente Hern Corrodi, che accompagnò nel 1878 e nel 1879 in Egitto e a Cipro, riportando numerosi studi. Si specializzò nelle vedute, soprattutto di Napoli e Roma, che, come La passeggiata al Pincio e La Girandola di Castel Sant’Angelo (Roma, Museo di Roma), mostrano un gusto per il quadro di costume e colore locale. A partire dal 1901 espose con continuità alle Esposizioni romane ‘In Arte Libertas’ (Il ritorno del perdono, 1901; Marina di Sorrento, 1901; Negli Abruzzi, 1902; Sole d’estate, 1902) e in quelle del l’Associazione degli Acquarellisti (Tivoli, 1904; Presso il bosco sacro, 1905; Dopo l’acquazzone, 1906; Il mammuth, 1907). A Mi-lano inviò nel 1906 un dipinto dal titolo La preda.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci