Skip to main content

Amadori Cesare*

AMADORI CESARE
Genova, attivo fra il 1880 e il 1900
Le poche notizie sull’artista si debbono soprattutto ai cataloghi della Promotrice di Genova, dai quali si desume che fu residente in questa città dal 1880 alla fine del secolo, e che vi espose prevalentemente paesaggi e marine: In riviera (1880), Una vela (1881), Marina: calma, tempo grigio (1882), Studio dal vero: cascina presso Alessandria (1884), Studio dal vero: Molino a Voltaggio (1885), Barche da pesca (1886), Scogli a Quinto (1890), Marina calma (1892), Marina (1893), Scogliera a Quinto (1898), Ovada, dal fiume (1899). Altri paesaggi furono esposti a Milano nel 1881, a Bologna nel 1888 e a Torino nel 1898 (Piroscafi in demolizione al molo vecchio).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci