Skip to main content

Amech Giovanni Battista*

AMECH GIOVANNI BATTISTA
Trento 1820 – 1865
Dal 1846 seguì a Milano i corsi dell’Accademia di Brera, stringendo amicizia, in quegli anni, con A. Malfatti. Impegnato soprattutto nei temi religiosi, nel 1855 espose una Immacolata nella chiesa dell’Annunziata di Trento, che fu favorevolmente accolta dalla critica. Nel 1863 dipinse una pala della Madonna delle Salette per la chiesa di San Martino di Trento (oggi nella cantoria), e lasciò opere di minore importanza nella chiesa di Gazzadina. Ci è anche noto un Ritratto del conte Manzi (Trento, Museo Civico).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci