Skip to main content

Anastasio Pietro*

ANASTASIO PIETRO
Lugano 1859 – Morcote (Canton Ticino) 1913
La sua precoce vocazione artistica convinse il padre, che lo aveva destinato al commercio, a iscriverlo alla scuola di pittura a Bivera (Canton Ticino). Proseguì poi gli studi all’Accademia di Brera e a Roma dove frequentò l’Accademia di San Luca. Fu presente con quadri di genere alle esposizioni di Milano (Il nibbio sulla rupe: animali, 1881; Un duetto, 1882; Cuor contento, 1884; Non m’ama più (romanza del Tosti), Processione, 1906) e di Torino (Erbaggi, Il bricconcello, La montanara, 1882). Nel 1884 espose al Bazar Demicheli a Lugano e l’anno successivo a Parigi vinse la medaglia d’argento con il dipinto Reminiscenza di un violinista. Nel 1900 espose nuovamente a Parigi Il primo romano, Le vestali (Museo della Confederazione svizzera) e L’ultimo romanzo (Lugano, Galleria Civica). Dal 1893 si dedicò all’insegnamento nella scuola cantonale ticinese.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci