Skip to main content

Anderwill Luigi*

ANDERWILL LUIGI
Milano 1878 – 1962
Studiò con P. Michis e C. Sara a Pavia dove esordì con il dipinto Napoleone assiste tra gli studenti ad una lezione all’Università di Pavia. Nel 1898 vinse il premio Lanzi con il quadro Uno scultore presenta ai committenti l’opera sua. Da un viaggio a Capo Nord e alle isole Spitzberger compiuto nel 1913 nacque il dipinto II sole a mezzanotte preso dal vero a Capo Nord (esposto a Roma nel 1921). Autore di paesaggi (Grande ghiacciaio della Maddalena, Vedute di Brunate, Effetto di Iuce) e ritratti (Romualdo Mazenco, Novi Ligure, Municipio; Gabriele D’Annunzio, Milano, Galleria d’Arte Moderna), eseguì anche affreschi con buona tecnica, tra gli altri la Deposizione della cappella Cerati a Bovisio Masciago (Milano).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci