Skip to main content

Andreasi Eugenio *

ANDREASI EUGENIO
Lecco (Como) 1859 – Venezia, prima del 1941
Autodidatta, si stabilì giovanissimo a Venezia, ritraendo la città lagunare in acquerelli, dipinti e studi sia di paesaggi animati (Canal Grande, esposto a Milano nel 1886; Fondamenta dei mori, esposto a Bologna nel 1888; Fondamenta Trapolin e Riva degli Schiavoni, esposti a Milano nel 1890) sia d’interni, pure animati da figure (Interno di San Marco, esposto a Milano nel 1888). Dipinse anche in Valsassina, nelle valli bergamasche e in quelle valtellinesi, oltre che nei dintorni della città d’origine; lavorò a Verona (Piazza delle Erbe) e a Milano (Sala degli arazzi nel Palazzo de’ Clerici in Milano, esposto a Firenze nel 1891-92; Interno di sant’Ambrogio – Milano, esposto a Torino nel 1898). Le sue opere sono connotate dalla scelta di colori luminosi, associati alle diverse tonalità dell’ocra.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci