Skip to main content

Andreucci Alberto *

ANDREUCCI ALBERTO
Firenze 1855 – 1900
Dopo aver completato gli studi di giurisprudenza si dedicò alla pittura sotto la guida di T. Signorini, ed esordì all’ Esposizione della Società di Belle Arti di Firenze nel 1883 con uno Studio dal vero. In sintonia con il Naturalismo toscano predilesse i soggetti campestri, spesso ispirati dalla campagna dell’Amiata: Sull’Aia (esposto a Firenze nel 1884), Piancastagnaio, Neve a mezzo ottobre, L’ora pastorale (esposti a Firenze e a Venezia nel 1887), Sul monte Amiata (esposto a Firenze nel 1888). Nel 1889, sempre a Firenze, presentò fra gli altri Preparativi per l’inverno. Partecipò anche all’Esposizione Universale di Parigi del 1889 (Neige d’octobre) e al Salon del 1892.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci