Skip to main content

Arpini Carlo *

ARPINI CARLO
Ancona 1866 – Monza (Milano) 1922
Allievo dell’Accademia di Brera a Milano, vi esordì nel 1885 con alcuni studi dedicati alle stagioni: si tratta di un tema che riprese nel dipinto D’inverno (esposto alla Triennale milanese del 1891). Con altre impressioni dal vero si presentò negli anni seguenti alle esposizioni di Milano, Torino e Genova (Primavera, Sole al crepuscolo, Impressione). Successivamente affrontò temi di denuncia sociale nei Reietti (esposto a Milano nel 1894), Il figlio della colpa (esposto a Milano nel 1897), ma non tralascerà mai il paesaggio, in cui espresse la vena simbolista in modi di tardo realismo (Autunno, Ultimi raggi, Milano, Galleria d’Arte Moderna). In questi anni comparvero alle mostre del capoluogo lombardo Verso sera (1896), Estasi (1897), Melodie, Impressione e Poesia dei monti (1898).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci