Skip to main content

Astolfoni Gaetano*

ASTOLFONI GAETANO
Attivo a Venezia fra il 1820 e il 1840
Artista autodidatta, si dedicò soprattutto al ritratto e alla pittura storica e religiosa, attardandosi sulla lezione tizianesca e giorgionesca. Intervenne nel restauro di un dipinto di G. Angeli nella chiesa veneziana di Santo Stefano, ricostruendo la figura di Sant’Antonio. L’attività di ritrattista è documentata dall’opera La nobildonna Antonietta Parolini comparsa alla Mostra del Ritratto Veneziano nel 1893.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci