Skip to main content

Baldancoli Pietro*

BALDANCOLI PIETRO
Firenze 1834 – 1901
Dopo un apprendistato presso il pittore V. Saccardo, nel 1848 s’iscrisse all’Accademia fiorentina dove fu allievo di A. Maffei. Nonostante l’incidente che nel 1846 lo privò del braccio destro, divenne un abile decoratore d’interni “alla maniera antica”. Collaborò alla decorazione di ville e palazzi fiorentini fra cui Palazzo Borghese e le Ville Stibbert e Favard. A Berna affrescò il soffitto dello scalone del Museo di Pittura (1870) e il vestibolo del Museo di Storia Naturale (1880). Nel 1896-1897 rinnovò la decorazione a trompe-l’oeil del salone di Palazzo Serristori a Firenze, rovinata da un incendio, rielaborando in stile neobarocco i motivi del fregio e della volta.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci