Skip to main content

Barracco Maurizio

BARRACCO MAURIZIO
Isola di Capo Rizzuto (Catanzaro) 1827- Napoli 1902
Proveniente da famiglia aristocratica, ebbe rapporti d’amicizia con D. Morelli e F. Palizzi. Nelle sue tele ritrasse «i più rudi tipi di pastori della Calabria e della Basilicata», come nel Ritratto di pastore (1863 ca., presente alla prima mostra di arte calabrese del 1912). La sua pittura, piana e priva di pastosità, riesce a delineare con penetrante realismo la fisionomia popolaresca dei modelli.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci