Skip to main content

Battistini Leopoldo*

BATTISTINI LEOPOLDO
Jesi (Ancona) 1865 – Lisbona 1936
Studiò a Firenze, poi dal 1886 a Roma, allievo di C. Maccari che lo indirizzò verso il Verismo sociale e la riproduzione esatta del modello (Arabo, 1887, Jesi, Pinacoteca Civica). Nel 1889 si trasferì in Portogallo a Coimbra, dove partecipò al movimento simbolista portoghese (Sagramor, Lisbona, Museo Nazionale). Abbandonata questa via e trasferitosi a Lisbona, presentava nel 1914, al Salo do Seculo, una serie di dipinti, per lo più ritratti femminili, in cui è evidente l’evoluzione verso una maggiore semplicità espressiva resa da un cromatismo sfumato di colori pastello (Donna che fuma; Amanti, coll. privata).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci