Skip to main content

Bazzoli Umberto*

BAZZOLI UMBERTO
Verona 1860 – 1922
Allievo di E. Calvi a Verona, proseguì gli studi a Roma e a Firenze per terminarli all’Accademia di Brera con F. Carcano, la cui lezione fu evidente nella produzione dell’artista, orientata al paesaggio e alla scena di genere. La sua intensa attività espositiva si sviluppò dai primi anni ’80 alla fine del secolo: dopo l’esordio a Verona nel 1883 con sei Studi daI vero, partecipò di nuovo alle rassegne del 1884, del 1886 (Cesira e Sobborgo di Chioggia) e del 1888 (due Ritratti, Montagne bergamasche e II canalazzo). I medesimi temi (costumi di Chioggia e paesaggi bergamaschi) figurarono anche alle successive mostre di Milano (1885-1897), di Torino (1891,1896), di Genova (1886, 1889-1890) e Firenze (1886, 1889, 1891, 1897).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci