Skip to main content

Bellisario Giuseppe*

BELLISARIO GIUSEPPE
Napoli 1821 – 1896
Formatosi all’Accademia di Belle Arti di Napoli, fu allievo di F. Oliva dal quale riprese sia l’interesse per i soggetti religiosi sia la pratica della copia dai maestri del Seicento. Realizzò opere solidamente costruite tra le quali numerosi ritratti, temi di storia contemporanea (Il massacro della polizia di Napoli nel 1860), mito-logici (Bacco) e letterari (La disfida di Barletta). Insegnò disegno all’Accademia di Napoli, dove espose più volte (Giovanni Battista nel deserto, 1841; Marco Botzaris, 1848; Gesù Bambino che sogna la passione, 1855).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci