Skip to main content

Benech Stefano *

BENECH STEFANO
Savona 1884 – 1978
Dopo gli studi classici, frequentò l’Accademia Albertina di Torino, dove fu allievo di G. Grosso. Esordì alla Promotrice torinese nel 1903 (Brillante del Pesio, Dero del Trasimeno, Stilisch Perfection), dedicandosi ai soggetti di caccia o a raffigurazioni di animali, soprattutto di cani. Passò poi al ritratto, rappresentando l’aristocrazia ligure e pimontese, alla pittura di paesaggio (Tempo grigio, 1924; Paesaggio in montagna, Genova Nervi, Galleria Civica d’Arte Moderna) e alla natura morta. Espose alla Promotrice di Genova dal 1913 al 1940; fu presente alle esposizioni internazionali di Berlino (1910), di Monaco di Baviera e di Vienna (1911), e al Salon d’Automne di Parigi nel 1913.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci