Skip to main content

Bigatti Giovanni*

BIGATTI GIOVANNI
Milano 1774 – 1817
Si formò come pittore e calcografo a Milano con G. Errante di cui incise vari lavori (Allegoria Napoleonica, Il conte Ugolino, Endimione, Giove e il cigno). A Roma soggiornò dal 1805 al 1810 come pensionato dell’Accademia Italica; lasciò nella chiesa di San Lorenzo in Panisperna un Crocefisso dipinto e in Sant’Eustachio un San Michele, opera in cui sono evidenti i caratteri della scuola bolognese specie nel contrasto tra la parte superiore, dai toni scuri, e quella inferiore vivacizzata dai bagliori infernali.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci