Skip to main content

Biscarra Costantino*

BISCARRA COSTANTINO
Attivo a Torino fra il 1855 e il 1875
I cataloghi delle promotrici delle Belle Arti di Genova e Torino documentano l’attività del pittore negli anni tra il 1855 e il 1875. Le opere, eseguite a olio con l’eccezione del carboncino Tra il fosco e il chiaro (presentato a Torino nel 1875), rivelano la predilezione per il paesaggio (Veduta di un antico acquedotto in Sardegna, esposto a Genova nel 1855; Mattino d’autunno tra Brescia e Colle Beato, esposto a Torino nel 1870; Piccolo ricordo della Valle d’Aosta, esposto a Torino nel 1874), cui si affiancano la natura morta (Gruppo di frutta, esposto a Genova nel 1864) e, talvolta, i temi storici e le scene di genere.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci