Skip to main content

Boldrini Rinaldo*

BOLDRINI RINALDO
Attivo a Bologna fra il 1811 e il 1859
Frequentò l’Accademia di Belle Arti di Bologna, dove nel 1812 e nel 1815 si aggiudicò due premi con opere neosecentesche ispirate ai Carracci e al Domenichino. Ricordato anche come restauratore e copista, partecipò alle esposizioni bolognesi del 1824, del 1835 e poi a quella del 1844. Nel 1850 (quando le cronache dell’epoca lo dicono già in età avanzata) si trasferì a Odessa, in Germania, dove è documentata la realizzazione di dipinti religiosi e mitologici.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci