Skip to main content

Boldrini Vincenzo Francesco*

BOLDRINI VINCENZO FRANCESCO
Vicenza 1760 – Verona 1825
Allievo di A. Canova a Roma, sin dalle prime prove trovò consensi presso la committenza straniera (Talestri, eseguito per Lord Bristol). Tornato a Vicenza, dipinse per l’architetto Calderari la tela Palladio e l’architetto Ottone Calderari nella gloria attorniato da amici architetti (Castelgomberto, Villa Da Schio). Trasferitosi a Milano nel 1798, fu presente alle esposizioni di Brera, fra il 1813 e il 1824, con opere di soggetto religioso, di tema mitologico e con ritratti (Sacra famiglia, 1821; Ganimede rapito da Giove e Leda, 1822) di decisa impostazione neoclassica. Negli ultimi tempi, trasferitosi a Verona, lavorava al grande dipinto L’udienza dell’imperatore Francesco concessa alla deputazione illirica in occasione del Congresso europeo a Verona, rimasto incompiuto.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci