Skip to main content

Bompiani Battaglia Clelia*

BOMPIANI BATTAGLIA ELIA
Roma 1847 – 1927
Si formò presso l’Accademia di San Luca sotto la guida del padre Roberto. Praticò la pittura di genere e di paesaggio, utilizzando sia la tecnica a olio sia ad acquerello. Partecipò all’Esposizione Nazionale di Venezia del 1887 (Lo scrivano) e all’Internazionale di Pietroburgo del 1902 (Idillio pastorale). Fu presente dal 1880 alle Esposizioni della Società Amatori e Cultori delle Belle Arti di Roma, di cui fu consigliere a partire dal 1900. Dal 1903 espose anche con l’Associazione Internazionale degli Acquarellisti (Ritorno al paese) e nel 1902 con il gruppo “In Arte Libertas” (In Oriente). Suo figlio Alessandro fu figura di rilievo del mondo artistico romano della fine del secolo.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci