Skip to main content

Bon Enrico*

BON ENRICO
Venezia 1835 – 1893
Allievo dell’Accademia di Venezia, nel 1859 partecipò alla seconda guerra d’Indipendenza arruolato nell’esercito austriaco; fatto prigioniero dai francesi, fu deportato in Francia, dove poi restò a lungo stabilendosi a Tolosa. In questo periodo eseguì opere di soggetto sacro (La resurrezione di Lazzaro, Gesù che guarisce gli ammalati, La moltiplicazione dei pani, chiesa di Legat, Francia). Passò poi a risiedere a Vienna e quindi a Roma dove, almeno dal 1883, ebbe studio svolgendo anche attività di miniatore.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci