Skip to main content

Bottazzi Antonio*

BOTTAZZI ANTONIO
Cremona 1800 – dopo il 1863
Formatosi a Roma, nel 1833 presentava all’Esposizione Accademica di Milano alcuni Ritratti commissionati da nobili bresciani e lodigiani e una Madonna col putto, dipinta per la chiesa di San Rocco di Soresina. In seguito si dedicò soprattutto al quadro di storia, come sembrano indicare i soggetti esposti a Milano nel 1863 (Maria Stuarda, Cajo Gracco) e II trionfo di Giovanni Baldesio (Cremona, Museo Civico), composizione di impianto neoclassico con qualche apertura a influssi romantici.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci