Skip to main content

Bozano (Bozzano) Giuseppe*

BOZANO (BOZZANO) GIUSEPPE
Savona 1815 – Torino 1861
Con l’aiuto dei frati della Missione di Savona poté studiare a Genova, presso l’Accademia Ligustica. Durante un soggiorno di perfezionamento a Roma vinse un premio della Congregazione de’ Virtuosi del Pantheon per il Mosè mentre difende dai pastori le sette vergini che abbeverano il gregge. A Genova eseguì l’affresco della facciata della chiesa dei Padri della Missione a Fassolo e a Novi Ligure lasciò sei tele nell’Oratorio di Sant’Anna (1840- 1841), dove utilizzò forme accademiche unite a un elegante senso del colore. A Savona Bozano decorò il soffitto della chiesa di San Pietro (La caduta di Simon Mago, 1851) e la volta della cappella di San Sisto nel Duomo (1855-1856). Fu anche autore di ritratti, nonché di quadri ispirati alla storia romana, eseguiti per committenti privati savonesi.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci