Skip to main content

Brazzini Carlo *

BRAZZINI CARLO
Firenze 1808 – 1894
Scarse le notizie biografiche sull’artista, che esordì a Firenze nel 1849 con un Sotterraneo sepolcrale. Vedutista, pittore d’interni, copista e decoratore, espose dal 1852 al 1875 alle promotrici fiorentine (Interno di san Miniato alle Croci. Michelangiolo che fa portare i materiali per la difesa del campanile di detta chiesa, 1856, Firenze, Galleria d’Arte Moderna di Palazzo Pitti) e genovesi (Riva degli Schiavoni, 1852; Effetto di luna, 1864). Tra il 1861 e il 1862 decorò le sale restaurate del Palazzo del Bargello.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci