Skip to main content

Bruno Bernardo*

BRUNO BERNARDO
Attivo in Piemonte fra il 1855 e il 1871
Artista noto soltanto per la frequenza alle mostre torinesi e genovesi dalla metà del secolo, innestò, dopo il 1860, nelle tematiche di genere (Il giocatore e la sua famiglia, esposto a Genova nel 1855), una vena documentaristica legata ai contemporanei eventi politici (Contadini napoletani che accorrono al plebiscito, esposto a Torino nel 1861; La fantesca liberale, esposto a Torino nel 1862). Accanto all’impegno nella ritrattistica ufficiale (Ritratto del conte di Cavour, esposto a Torino nel 1862; Ritratto di Amedeo I re di Spagna, esposto a Torino nel 1871), la produzione successiva indica una probabile residenza del pittore in Sardegna testimoniata dai temi di costume.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci