Skip to main content

Bugnone Gaspare*

BUGNONE GASPARE
Condove (Torino) 1829 – 1886
Autodidatta, esordì alla Promotrice torinese del 1857 con un quadro di genere (Giocatori di carte, copia da D. Teniers), ma passò presto al paesaggio, influenzato dalla lezione di A. Fontanesi che interpretò con sensibilità personale e ferma esecuzione (Foresta, 1868; Le prime foglie, 1872, Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna). Soggiornò a Parigi con C. Pittara senza tuttavia aggiornare sostanzialmente il proprio linguaggio espressivo. Alle esposizioni della Promotrice torinese partecipò con continuità fino al 1882 ca.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci