Skip to main content

Burlazzi Francesco*

BURLAZZI FRANCESCO
Parma 1846 – Varallo (Vercelli) 1908
Dopo aver frequentato le accademie di Parma e Napoli si trasferì giovanissimo a Varallo. L’artista eseguì ritratti, paesaggi (Al pascolo, Varallo, Pinacoteca Civica), scene di genere e quadri di soggetto storico-letterario che espose a Firenze nel 1875 (Ultimi giorni di Cristoforo Colombo) e nel 1878 (Fulvia di Marcantonio). Come frescante decorò alcune ville private valsesiane, la chiesa di Monticelli d’Ongina (Piacenza), di Pieve (Parma), di Casteggio (Pavia) e di Bulle (Svizzera).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci