Skip to main content

Caligo Domenico *

CALIGO DOMENICO
Attivo a Firenze fra il 1861 e il 1887
Fu vedutista e pittore di interni; la sua partecipazione alle esposizioni fiorentine è documentata dal 1861, quando presentò alla Promotrice una Veduta della piazza di S. Marco a Venezia, e un Interno della chiesa di S. Miniato. Da allora, e con regolarità, Caligo espose alle mostre fiorentine, e dal 1862 al 1866 anche alle promotrici torinesi. Nel 1863, un suo Coro della chiesa di Santo Stefano a Firenze, presentato a Torino, fu acquistato dallo Stato, e oggi viene conservato alla Galleria Civica d’Arte Moderna della città. Nel 1864 inviò alla Mostra di Brera a Milano una Veduta della sala detta dell’Iliade nella R. Galleria Pitti in Firenze, prima della serie di vedute che avrebbe poi tratto nelle sale della Galleria Palatina. A partire dagli anni ’60 e fino al 1887 espose anche a Genova (1864, Veduta della piazzetta S. Marco).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci