Skip to main content

Capparelli Vincenzo*

CAPPARELLI VINCENZO
Manfredonia (Foggia) 1853 – 1923
Appassionato cultore di musica e intenditore d’arte, fu attratto dal genere di pittura di H. Regnault; intimo amico di G. De Nittis (a detta della letteratura contemporanea), risentì dell’influenza del pittore barlettano. Nei paesaggi l’artista ritrasse motivi della sua terra, che espose alle promotrici napoletane (a partire dal 1875 e, con regolarità, negli anni 1882-1888) e alle mostre milanesi (1881, Monte Gargano, 1885, Porto di Napoli effetto di sera). La sua Marina con effetto di tramonto (esposta alla Promotrice di Napoli nel 1886) attrasse l’attenzione di F. Netti. Dopo il ritorno a Manfredonia fu ispettore agli scavi e ai monumenti e presidente della Commissione Provinciale d’Arte.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci