Skip to main content

Carbonaro Raffaele*

CARBONARO RAFFAELE
Modica (Ragusa) 1871 – ? 1914
Compiuti gli studi classici, si trasferì a Milano per seguire i corsi all’Accademia di Brera. Legato al genere del ritratto e del paesaggio dal vero, ebbe un’intensa attività espositiva: a Milano, alla Triennale del 1891 pre-sentò Impressioni primaverili, nel 1891-1892 fu presente alI’Esposizione Nazionale di Palermo con tre studi dal vero (Paesaggi, Marina) e negli anni seguenti propose alle mostre milanesi paesaggi lombardi (1893, Lago di Como) e della sua terra d’origine (1900, Scogliera vulcanica). Nel 1912 alla Biennale di Venezia espose Dimora abbandonata, l’anno successivo, alla Secessione romana, Tramonto festivo e all’Esposizione Nazionale di Napoli, Cannaregio-Venezia.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci