Skip to main content

Cardella Libertino*

CARDELLA LIBERTINO
Agrigento 1778 – ?
Ebbe inizi di ceramista, copiando originali greci per il mercato; come pittore si formò a Palermo nello studio di G. Patania seguendo le indicazioni del maestro nell’adozione di un linguaggio neoclassico. Dipinse soggetti religiosi tra i quali una Santa Rosalia, un San Nicola di Bari per la cattedrale di Agrigento e un Martirio di Sant’Agata per il Collegio di Racalmuto. Dopo i moti del 1820 fu costretto a lasciare la Sicilia per rifugiarsi a Malta dove aprì una scuola di disegno. Più tardi emigrò in America.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci