Skip to main content

Casanova Achille*

CASANOVA ACHILLE
Bologna 1861 – 1948
L’artista svolse la sua attività di decoratore nella città natale, parallelamente a quella dell’architetto bolognese A. Rubbiani. Dagli ultimi anni del secolo si affermò tra i massimi esponenti del Liberty emiliano, grazie a opere sempre improntate a un naturalismo graficamente nitido e prezioso: tra i numerosi inter-venti pittorici che gli furono commissionati, ebbe particolare rilievo la decorazione della chiesa bolognese di San Francesco (1886-1899). Decorò la sala dei Matrimoni nel Palazzo municipale di Bologna (1900) e, in col-laborazione con A. Sezanne, eseguì il ciclo decorativo della casa de’ Canton de Fiori. Fu attivo nella basilica del Santo a Padova (Santi Bruno e Norberto, 1907 ca.). Per diversi anni Casanova diresse l’atelier della “Ae- milia Ars” e nel 1903 prese parte all’allestimento e alla decorazione della sala Emiliana alla Biennale di Venezia.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci