Skip to main content

Castegnaro Felice *

CASTEGNARO FELICE
Montebello Vicentino (Vicenza) 1872 – dopo il 1915
Iniziò gli studi all’Accademia Olimpica di Vicenza. Stabilitosi a Venezia, seguì i corsi di E. Tito e con soggetti lagunari partecipò alla Mostra veronese del 1899 e alla Triennale di Milano del 1900 (Venezia d’estate). Nel 1901 l’artista si affermò alla Biennale con Raggi d’oro, dove era espressa la sua caratteristica pennellata rapida su un’accesa gamma cromatica. Con paesaggi, ritratti e quadri di figura (Maternità, coll. Cassa di Risparmio, Venezia; Mammina, Roma, Palazzo del Quirinale), partecipò assiduamente alle biennali veneziane (1903, Le tabacchinie), alle mostre di Torino (1902, Confidenze, Al mare) e di Roma (1906, Fondamentina; 1911, Falciatori).

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci