Skip to main content

Cavalleri Giovanni *

CAVALLERI GIOVANNI
Sabbio (Brescia) 1858 – Bergamo 1934
Allievo di E. Scuri all’Accademia Carrara di Bergamo, dal 1882 al 1884 soggiornò a Roma in compagnia dell’amico R. Agazzi aprendosi, sulla scia di A. Mancini e della scuola napoletana di Portici, a suggestioni veriste (A mare, esposto a Milano nel 1884) riconoscibili anche nei ritratti (Ritratto virile, Bergamo, Ac-cademia Carrara). Più fedele a schemi tradizionali appare l’intensa attività di frescante svolta dal Cavalleri dal 1888 per chiese del bergamasco e culminata, tra il 1908 e il 1912, nella decorazione neoquattrocentesca della Parrocchiale di Ponte Nossa.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci