Skip to main content

Cecconi Lorenzo *

CECCONI LORENZO
Roma 1863 – 1947
Appartenente a una nota famiglia di restauratori, studiò a Roma all’Accademia di San Luca con A. Tiratelli. Dipinse i primi paesaggi traendo spunto da figure e motivi della campagna romana (Lavandaie di Ceccano, esposto con la Società Amatori e Cultori a Roma nel 1886): alcune sue opere vennero notate da N. Costa alla Mostra della Città di Roma nel 1890 (Verso sera, Di ritorno dal paese). Accanto ai paesaggi (Il torrente, Pioggia autunnale, esposti alla Triennale milanese del 1900) dalla fine del secolo eseguì anche composizioni di genere che apparvero alle mostre romane “In Arte Libertas” (1901, Tra il sì ed il no; 1902, L’addio). Nel 1904 entrò a far parte dei “XXV della Campagna Romana”. Da un soggiorno in India compiuto per eseguire alcuni restauri riportò diversi studi, che espose alla Mostra Coloniale del 1934.

Istituto Matteucci
viale Buonarroti, 9 – 55049 Viareggio (LU)
tel +39 0584 54354 info@istitutomatteucci.it
privacy policy – cookie policy

Iscriviti alla Newsletter dell’Istituto Matteucci

Facendo clic per iscriverti, riconosci che le tue informazioni saranno trattate seguendo la nostra Privacy Policy

© 2025 Istituto Matteucci. All right reserved
Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta o trasmessa con qualsiasi mezzo senza l’autorizzazione scritta dei proprietari dei diritti e dell’Istituto Matteucci